A scuola di integrità. L'esperienza del Comune di Velletri
Velletri è un grande Comune alle porte di Roma. Fu nel Medioevo uno dei pochi liberi comuni del Lazio e dell'Italia centrale.
LeggiVelletri è un grande Comune alle porte di Roma. Fu nel Medioevo uno dei pochi liberi comuni del Lazio e dell'Italia centrale.
LeggiIeri, (29 aprile 2015) sono tornato da Palermo con ottime sensazioni. Il programma che abbiamo avviato lo scorso anno e che prevedeva la formazione di formatori interni alla Regione Siciliana e al Comune di Palermo sta dando primi interessantissimi frutti.
LeggiSi possono scrivere le leggi migliori, adottare le procedure più idonee a prevenire il rischio, elaborare le strategie più evolute contro la corruzione. Una cosa non si potrà mai fare: eliminare la componente umana nelle decisioni che devono essere prese nell'interesse pubblico.
LeggiTrasparenza è una "parola magica" in grado di evocare effetti taumaturgici su molte delle questioni che occupano l'agenda politica degli ultimi anni. Basti osservare la traiettoria che il concetto di trasparenza ha disegnato negli ultimi venti anni in Italia.
LeggiIn occasione della nascita della Comunità INTEGRITA'
LeggiLe recenti vicende dell'EXPO milanese che ci hanno riportato ai ne-fasti di Tangentopoli colgono impreparati ben pochi di coloro che operano a favore di una profonda innovazione e verso una maggiore integrità dell'amministrazione pubblica e della politica italiana.
LeggiL'atto del segnalare un comportamento illecito di un dipendente pubblico (cd.
LeggiNel precedente webinar (Il ruolo della leadership per stabilire i fondamenti di una cultura etica dell'amministrazione del 28/02/2014) abbiamo illustrato come la CHIAREZZA
Leggi