Ultime attività

(CVRIA) Corte di giustizia dell’Unione europea: Comunicato stampa n. 7/20

 

L’Italia avrebbe dovuto assicurare il rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni, nelle loro transazioni commerciali con le imprese private,  di termini di pagamento non superiori a 30 o 60 giorni

 

Leggi

La corruzione in Italia 2016-2019: numeri, luoghi e contropartite del malaffare

Nell’ambito di un progetto finanziato dall’Unione europea, mirato a definire una serie di indicatori in grado di individuare il rischio di corruzione nella Pubblica amministrazione, l’Anac ha pubblicato il Rapporto “La corruzione in Italia 2016-2019”, basato sull’esame dei provve

Leggi

Dedicato a chi sta per mollare: vietato cedere, obbligo di RESISTERE!

letto 7065 voltepubblicato il 19/03/2011 - 20:53 nel blog di Laura Strano, in MOBBING NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: una malattia silenziosa

 

postata da un'amica del gruppo facebook "mobbing: contiamoci per contare" creato da Caterina Ferraro Pelle autrice del libro autobiografico "Mobbing" storia di una donna che non si arrende

Leggi
silvia benucci il 21/04/2011 - 10:10 ha scritto Mille grazie per i tuoi preziosi consigli. Effettivamente parlare di mobbing pare eccessivo anche a me, anche se... leggi
Laura Strano il 20/04/2011 - 19:46 ha scritto Ciao Silvia, ... leggi
silvia benucci il 15/04/2011 - 12:04 ha scritto Mi chiedevo se quello che sto vivendo si può definire mobbing oppure....... leggi
Giuseppe Vavala il 24/06/2012 - 20:07 ha scritto Sono iscritto da poco tempo alla rete degli Innovatori e devo dire che, a mio avviso, la vera "Innovazione" è... leggi
Attilio A. Romita il 10/12/2011 - 10:57 ha scritto Grazie Bruno di Giocchino per la tua analisi che descrive esattamente il "Perchè del non funzionamento" della PA.... leggi
il 10/12/2011 - 09:52 ha scritto grazie a bruno di gioacchino per lo splendido "saggio di sociologia dell'ammministrazione pubblica" che ci ha fornito... leggi

perchè innovare (se possiamo tagliare)?

letto 3564 voltepubblicato il 29/05/2010 - 18:11 nel blog di Stefano Fiaschi, in MOBBING NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: una malattia silenziosa

A meno di ravvedimenti dell'ultima ora, la manovra economica in via di approvazione prevede (art. 8) che "gli articoli 28 e 29 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di rischio da stress lavoro-correlato, non si applicano alle amministrazioni pubbliche".

Leggi
Daniela Orfei il 07/09/2010 - 19:05 ha scritto Mi farebbe molto piacere se volessi, gentilmente, fornire ulteriori informazioni, con particolare irferimento alla... leggi
Emanuela Collareda il 26/08/2010 - 10:17 ha scritto nella nostra società civile, e quindi nella parte politica, manca una cultura della sicurezza. ... leggi
Daniela Orfei il 01/06/2010 - 21:50 ha scritto Grazie per il link. Daniela. leggi

l'interazione con gli utilizzatori dei servizi della p.a.,in particolare i giovani,è già realta....perchè non esportarla in altr

Da  "interno" all'ente che lo ha realizzato,voglio segnalare una "concreta" e "innovativa" iniziativa del ministero dell'interno che peraltro è molto attivo nell'informatizzazione dei propri uffici e nella creazione di reti di servizi per i cittadini.

Leggi
Laura Strano il 22/11/2009 - 16:52 ha scritto ciao Salvatore grazie per la segnalazione idea utile e simpatica condivido anch'io ciao Laura leggi
Daniela Orfei il 22/11/2009 - 15:23 ha scritto Grazie salvatore, segnalazione molto interessante, speriamo di riceverne molte altre.... leggi
Laura Spampinato il 21/11/2009 - 09:12 ha scritto grazie per averlo postato, lo linko subito nel mio blog dei precari virtuosi leggi