Qualità Web PA
Come realizzare test di usabilità semplificati per i siti web delle PA
Mobile: perché se ne parla così poco?
Tuttii i dati ci dicono che gli utenti vanno su internet sempre più dai dispositivi mobili, specialmente certi tipi di utenti: i giovani (molti dei quali non sanno neanche usarlo, il computer); le famiglie quando navigano da casa (le vendite dei pc sono crollate a scapito dei tablet); tutti coloro che si muovono spesso per lavoro o altri motivi. Perciò si adottano sempre più i siti responsive o le app. È bene dunque approfondore di più l'argomento, a mio parere
Leggi"Questo è un sito che migliora...". Idee per un bollino
Emilio Simonetti ha lanciato, in questo post, l'idea di una sorta di bollino da pubblicare nelle home page dei siti web della PA, per da
LeggiSiti Web facili e semplici da navigare?
La funzionalità dei siti web della PA e i diritti dei cittadini sembrano ancora essere due lontani antagonisti costantemente in tensione.
LeggiNuovo articolo di Maurizio Boscarol su usabilità dei siti e PA
Interessante articolo di Maurizio Boscarol che dopo aver illustrato la situazione attuale di siti e servizi online delle PA, indica come possibile percorso per il miglioramento dei siti web l'adozione di un modello del processo di progettazione che preveda, fin dal bando, la cura dell'usabilità e
LeggiPer parlare di qualità web delle PA: Linee guida Web PA si trasforma e nasce una nuova Comunità
La comunità Linee guida Web PA è nata nel 2010, in occasione della pubblicazione della prima versione delle Linee Guida per i siti web delle PA.
LeggiGruppo di Lavoro per l'Usabilità (GLU) dei siti PA, esperienza innovativa e trasferibile
E' presente nella Banca dati delle ESperienze Trasferibili (BEST) l'iniziativa del Gruppo di Lavoro per l'Usabilità dei siti web delle PA, promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica. L'esperienza ha portato alla definizione di uno strumento metodologico per supportare le attività di proge
LeggiBarcamp #InnovatoriPA 2013: qualità dei siti web PA
Come garantire il diritto all'informazione dei cittadini? Quali strumenti può utilizzare una pubblica amministrazione per migliorare la qualità dei propri servizi web?
Leggi