Siti web della PA: perché non centralizzare i servizi?
La discussione sulle competenze digitali nella PA fa emergere ostacoli difficilmente sormontabili con le sole attività di formazione:
LeggiLa discussione sulle competenze digitali nella PA fa emergere ostacoli difficilmente sormontabili con le sole attività di formazione:
LeggiIl 29 maggio al ForumPA ne abbiamo raccolte quasi un centinaio, su carta.
LeggiCosa non si inventano le amministrazioni pubbliche sempre più a corto di soldi!
LeggieGLU 2.0, la guida passo passo per la realizzazione di test di usabilità semplificati per i siti web delle PA, è stata pubblicata nella collana dei Vademecum delle Linee guida per i siti web delle PA. La guida è stata realizzata dai componenti tecnico scientifici del Gruppo di Lavoro per l'Usabil
LeggiC’è un po’ di Pericle, un po’ dei Beatles, un po’ di Spending Review nel Manifesto per l’Usabilità che presentiamo al convegno del ForumPA “Mai più NOT FOUND!
LeggiLa questione della PA sul mobile dovrebbe a mio parere essere tenuta presente nei dibattiti dei prossimi giorni a Forum PA.
LeggiUn vero e proprio URLO COLLETTIVO quest’anno risuonerà (forse) al ForumPA, la mattina del 29 maggio: MAI PIU’ NOT FOUND! Lo grideranno tutti i redattori web presenti al
LeggiTuttii i dati ci dicono che gli utenti vanno su internet sempre più dai dispositivi mobili, specialmente certi tipi di utenti: i giovani (molti dei quali non sanno neanche usarlo, il computer); le famiglie quando navigano da casa (le vendite dei pc sono crollate a scapito dei tablet); tutti coloro che si muovono spesso per lavoro o altri motivi. Perciò si adottano sempre più i siti responsive o le app. È bene dunque approfondore di più l'argomento, a mio parere
Leggi