Pubblica amministrazione di qualità: chi controlla i controllori?
Da un po' cerco di spostare il mio lavoro sull'usabilità e la verifica della qualità dei prodotti software della mia amministrazione. Oggi ho scoperto migliorapa.it, pare che il mio ente lo voglia usare.
Si tratta di un kit per la customer satisfaction, un insieme di strumenti online per il dialogo col cittadino. Il progetto sta sotto al cappello di Qualità PA http://www.qualitapa.gov.it/. Io che mi occupo in prima battuta di accessibilità, e in seconda di usabilità: non posso scindere i due temi.
Migliora PA non è a norma, Qualità PA nemmeno. Forse mi sbaglio ma mi pare che sia roba Formez, è roba della Funzione Pubblica, prodotti che parlano e mirano alla qualità dovrebbero essere perfetti, ineccepibili... e invece hanno errori clamorosi.
Parliamo di qualità, la qualità presuppone un processo di verifiche e confronti, possibile che sfugga sempre una verifica così semplice come l'accessibilità? Non credete che prima di imparare a correre si debba cominciare almeno gattonare?
Possibile che siamo ancora fermi qui?
Leggi