Linee-guida su "Cross-Cutting Issues: i principi orizzontali della UE"
Lo scopo delle linee guida "Cross-Cutting Issues: i principi orizzontali della UE" è quello di informare le amministrazioni regionali e locali sul significato di Cross Cutting Issues (CCI), le cosiddette politiche orizzontali, al fine di incoraggiarne la sensibilizzazione, facilitarle nella loro attività di policy makers e aiutarle a elaborare i progetti da candidare sui programmi a gestione diretta tenendo conto di questi principi.
Le CCI giocano un ruolo significativo nella progettazione e nell’attuazione di interventi finanziati, nei sistemi di monitoraggio e di valutazione. A livello europeo e internazionale se ne sottolinea l’importanza in ogni fase della gestione di un progetto. Le stesse sono inoltre uno dei parametri attraverso cui la Commissione valuta le proposte per la concessione di finanziamenti. In altre parole, ogni candidatura deve dimostrare che il progetto rispetta e rafforza queste politiche orizzontali.
Le linee-guida sono state realizzate dallo staff dell'Ufficio Attività Internazionali nel quadro del progetto POAT “Progetto Operativo PON Governance e Assistenza tecnica (FESR) 2007-2013”.
- Accedi o registrati per inserire commenti.