Linee guida sui finanziamenti diretti
L’obiettivo della presente guida è quello di analizzare le opportunità di finanziamento a gestione diretta dell’Unione europea per l’attuale periodo di programmazione (2014-2020).
È utile sapere che lo scenario nel quale si sviluppa la nuova programmazione europea è caratterizzato dal principio di crescita intelligente, sostenibile e inclusiva ossia, l’ambizione da parte dell’UE di conseguire una crescita economica basata sulla conoscenza e sull’innovazione, la valorizzazione di un'economia a basse emissioni di CO2 e la competitività dell'industria e promuovere un alto tasso di occupazione che favorisca la coesione sociale e territoriale. Tutto ciò rientra in Europa 2020, la strategia decennale per la crescita, sviluppata dall'Unione europea.
Si specifica che la guida è stata redatta a febbraio 2014 come primo prodotto del del progetto POAT 2012-2015 - Ambito 1, Linea 3, per cui alcune informazioni potrebbero aver subito delle modifiche durante il periodo che precede le decisioni definitive riguardanti i programmi a finanziamento diretto 2014-2020.
- Accedi o registrati per inserire commenti.