Report sul Seminario di Pozzallo 12 novembre 2014 - Documenti

letto 1038 voltepubblicato il 19/11/2014 - 12:47 nel forum Forum generale, in POAT DFP 2012-2015 Internazionale

Pubblicati i documenti del organizzato dal Comune di Pozallo (RG) e FormezPA del 12 novembre 2014.

Il Comune di Pozzallo (RG) e FormezPA hanno organizzato il 12 Novemebre 2014 una giornata informativa nell’ambito del percorso di assistenza tecnica da realizzare con il progetto POAT – Internazionale.

Questo incontro di lavoro, in particolare, è stato destinato al personale dei comuni appartenenti al PIST "e-hyblae", alle PMI e alle Associazioni di categoria interessate alle opportunità offerte dai fondi comunitari nel settore dell’immigrazione, inclusione sociale e sicurezza interna ed è finalizzato ad informare sulle opportunità offerte dai programmi a gestione diretta del ciclo 2014-2020.

Nel corso del Seminario, dopo i saluti istituzionali, si sono affrontate le tematiche relative alla nuova programmazione comunitaria per il periodo 2014-2020 con focus sui fondi per la Sicurezza Interna e l’Accoglienza e la migrazione e sul Programma EaSI.

Claudia Salvi ha introdotto i facendo una prima distinzione tra finanziamenti diretti e indiretti. Ha focalizzato l’attenzione del suo primo intervento sulle fonti di informazione dell’Ue e sulla nuova strategia adottata dalla Commissione europea “Europa 2020”.

Successivamente, Sergio Vasarri ha sottolineato la struttura dei finanziamenti indiretti della Commissione europea e le opportunità per la Regione Siciliana e per gli enti locali.

I lavori sono ripresi con l’esposizione di Franca Arata Farris (Dip. Libertà civili e immigrazione – Ministero dell’Interno), che ha presentato il .

Nell’ultima parte del Seminario, Natale Curatolo ha presentato il e il programma , illustrandone l’architettura istituzionale e presentando le opportunità di finanziamento derivanti dai Programmi.