Manifesto per la creatività e l'innovazione in Europa
letto 1739 volte • pubblicato il 17/11/2009 - 17:35
È stato presentato il 12 novembre a Bruxelles il Manifesto per la creatività e l'innovazione in Europa elaborato dagli ambasciatori dell'Anno europeo per l’innovazione e la creatività 2009. Si tratta di personalità di rilievo europee del mondo della cultura, della scienza, degli affari, dell'istruzione e del design. Il manifesto contribuirà a modellare la strategia comunitaria per promuovere creatività e innovazione nel corso del prossimo decennio e fornisce 7 indicazioni fondamentali:
1. Alimentare la creatività con un processo di apprendimento permanente che associ teoria e pratica.
2. Fare delle scuole e delle università, per studenti e insegnanti, spazi di pensiero creativo e di apprendimento attraverso la pratica.
3. Trasformare i luoghi di lavoro in spazi di apprendimento.
4. Dar vita a un settore culturale solido, autonomo e diversificato, capace di sostenere il dialogo tra le culture.
5. Incoraggiare la ricerca scientifica per capire il mondo, migliorare la qualità di vita delle persone e stimolare l'innovazione.
6. Promuovere processi, pensieri e strumenti creativi, interpretando le esigenze, le emozioni, le aspirazioni e le capacità degli utilizzatori.
7. Sostenere l'innovazione nelle imprese che contribuisca alla prosperità e allo sviluppo sostenibile