Il d. lgs. 27 ottobre 2009 n. 150 negli enti locali

letto 1060 voltepubblicato il 17/01/2011 - 16:51

La riforma delle PA si poggia su tre pilastri essenziali: trasparenza totale, valutazione e benchmarking comparativo, i quali vengono introdotti nelle PA attraverso una pluralità di strumenti. Gli obiettivi che si intendono perseguire sono: - il miglioramento della performance; - il soddisfacimento dei destinatari dei servizi erogati dalle PA; la partecipazione dei cittadini.
La trasparenza consente di far conoscere ai cittadini l’attività amministrativa ed i dati della performance dell’Ente e, quindi, di transitare da un ruolo passivo ad una posizione di stimolo, di controllo sociale e di confronto anche serrato con la PA sulla qualità dei servizi pubblici erogati. Tale fattore ha, inoltre, la finalità di prevenire il fenomeno della corruzione nelle PA tramite la pubblicazione di determinate informazioni pubbliche.