Web 2.0 e Pubblica Amministrazione: come la pensano i cittadini?
Dopo aver preso in esame nei precedenti articoli il fenomeno del web 2.0 nella Pubblica Amministrazione, cerchiamo ora di capire qual è il punto di vista dei cittadini. Le indagini di Forum PA, osservatorio sull’evoluzione della pubblica amministrazione, condotte su un campione di iscritti alla propria community (il campione è di 1.775 unità)[1] rivelano che sono pochi gli utenti che percepiscono i benefici legati all’adozione degli strumenti 2.0. Emerge infatti una incongruenza tra l’utilizzo della rete per uso privato, come ad esempio per lo shopping online, l’accesso alle banche dati o ai social network e il limitato ricorso al web per esplorare i siti istituzionali e utilizzare i servizi pubblici offerti online.
Se da un lato l’indagine rivela che la maggior parte di loro naviga nei siti delle pubbliche amministrazioni...
Continua la lettura dell'articolo nel blog: http://unozerouno.wordpress.com