Gfoss day 2011 - un aiuto concreto per le PA che devono pubblicare i dati geografici

letto 1572 voltepubblicato il 26/09/2011 - 22:14, in Open Government

In tema di Open Data, in particolare i dati geografici, segnalo la conferenza dell'associazione GFOSS.it ceh si terrà a Foggia.
L'associazione per l'informazione geografic libera GFOSS.it svolto una ampia riflessione sulle licenze libere adatte ai dati geografici.

La scelta di Foggia come sede è stata guidata anche dalla volontà di confrontarsi con la Realtà pugliese, dove la Giunta Regionale ha presentato a luglio un disegno di legge su “software libero, accessibilità di dati e documenti e hardware documentato”.

Nella prima giornata sarà possibile apprendere l’utilizzo di software GIS e WebGIS guidati da esperti di fama nazionale ed internazionale. Particolare attenzione verrà dedicata alle applicazioni utilizzabili nel rilievo e classificazione degli scavi archeologici. Inoltre ci sarà un ambito di discussione apposito per funzionari della Pubblica Amministrazione che si trovano a fare i conti con la distribuzione dei dati geografici, in ossequio all’articolo 52 del CAD

La seconda giornata vedrà invece un dibattito sui dati aperti e sul software libero nella pubblica amministrazione, alla luce della proposta di legge regionale in materia della Regione Puglia: ci sarà modo di confrontare i diversi ordinamenti regionali e presentare esperienze concrete di pubblicazione dei dati con licenze aperte.

Al pomeriggio la consueta presentazione di studi e lavori geografici realizzati con tecnologie open source.
La call for abstract è già disponibile sul sito di GFOSS.it, presto il programma definitivo.
L'evento sarà aperto e gratuito per tutti i partecipanti.