Fondi Ue: la Commissione presenta il Quadro Strategico Comune 2014-2020

letto 4456 voltepubblicato il 22/04/2012 - 12:04

A seguito delle proposte della politica di coesione del 6 ottobre 2011 e per aiutare gli Stati membri a preparare il prossimo periodo di programmazione, la Commissione ha presentato il 14 marzo 2012 il "Quadro strategico comune" (CSF Common strategic framework). Sullla base del CSF gli Stati membri e le loro regioni dovranno definire la direzione strategica per il prossimo periodo di programmazione 2014-2020 e redigere i contratti di partnership con la Commissione impegnandosi a raggiungere gli obiettivi di crescita dell'Europa(Strategia EUROPA 2020). Tenendo da conto questo quadro generale, i singoli paesi dovranno presentare dei programmi che implichino l'utilizzo coordinato di diverse linee di finanziamento. In particolare il CSF prevede: •individuazione di azioni chiave per ogni obiettivo tematico; •un piano in cinque fasi per lo sviluppo dei contratti di partenariato con la Commissione europea e programmi pensati su misura per le diverse caratteristiche territoriali; •programmi plurifondo per meglio coordinare e combinare le risorse ed evitare duplicazioni e un eccesso di oneri amministrativi; •individuazione di settori prioritari di azione attraverso la cooperazione territoriale tra regioni e Stati membri; •coerenza con la governance economica dell'Unione; •sostegno dei principi trasversali di parità tra uomini e donne, non discriminazione e sviluppo sostenibile. Le istituzioni europee dovranno ora presentare le loro opinioni sul quadro proposto dalla Commissione, che sarà adottato in forma definitiva entro tre mesi dalla data di adozione del pacchetto legislativo sui fondi della politica di coesione da parte del Parlamento europeo e del Consiglio, per il prossimo quadro finanziario pluriennale Commenti sul CSF possono essere inviate alla Commissione europea per e-mail ()