Accordo lavoro pubblico peggiorativo per i cittadini

letto 1258 voltepubblicato il 13/05/2012 - 17:24

Articolo di Alberto Alesina e Andrea Ichino pubblicato sul Corriere della Sera il 10 maggio 2012

«I pubblici impiegati sono al servizio esclusivo della Nazione». Lo dice l’articolo 98 della Costituzione. Proteggere questi lavoratori contro ogni ragionevole controllo della loro produttività danneggia i cittadini, soprattutto quelli meno abbienti. L’insegnante di inglese che fa male il suo mestiere priva gli studenti poveri di una dote per trovare un buon lavoro: per i ricchi ci sono le vacanze all’estero. Il dipendente assenteista dell’Asl non crea problemi a chi si può permettere l’assistenza medica privata.

Di tutto questo non c’è traccia nella recente intesa sul pubblico impiego tra Governo e sindacati in cui i consumatori non sono stati rappresentati (come mai ancora concertazione?).
Continua