Formez: le azioni proposte al Comune di Verona

letto 1895 voltepubblicato il 13/07/2012 - 09:16

In diverse occasioni ho scritto sull’attuazione del D. Lgs. n. 150/2009 da parte del Comune di Verona, rilevando le carenze e le insufficienze riscontrate nel sistema in materia del ciclo di gestione della performance, del sistema informatico non adeguato a realizzare il sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa, dell’organismo di valutazione rappresentato dal Nucleo di valutazione, il quale non possiede l’indipendenza necessaria per svolgere le funzioni assegnate, e di indicatori non adeguati alle proposte dell’Anci. Si ricorda che il Comune di Verona non ha introdotto il piano e la relazione della performance affermando che tali strumenti si identificano con gli strumenti già adottati dal Comune. Inoltre, la trasparenza totale, disciplinata dall’art. 11 del decreto, non è stata attuata ed i cittadini non sono nelle condizioni di conoscere e partecipare alla gestione dell’attività amministrativa e gli enti collegati non hanno introdotto alcun cambiamento in attuazione del decreto.
Gli attuali strumenti di pianificazione del Comune (Peg, Pdo e altri), molto complessi e descritti in migliaia di pagine, non permettono ai cittadini veronesi di conoscere gli obiettivi programmati, gli scostamenti, i risultati conseguiti dal Comune e l’uso delle risorse.
Tali valutazioni, espresse in modo professionale, sono state rilevate in un rapporto del Formez, il quale ha effettuato un’analisi su 8 amministrazioni locali (Bergamo, Novara, Verona, Reggio Emilia, Unione Bassa Romagna, Arezzo, Nola e Casarano) proponendo azioni di miglioramento in materia di performance. Il lettore può prendere conoscenza della ricerca ed effettuare le comparazioni tra gli enti locali.
Continua