Apprendistato: il vincolo della clausola di stabilizzazione
Tra le tante modifiche introdotte con la riforma del lavoro (Legge Fornero) vi è anche quella che interessa l’Istituto dell’apprendistato che, come dichiarato da molti commentatori, sarà il principale contratto che consentirà l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.
Nella riforma è stata prevista la clausola di stabilizzazione che riguarda le aziende con più di 10 dipendenti.
Queste, non potranno procedere a nuove assunzioni se non avranno confermato in servizio almeno il 30 % degli apprendisti assunti nei 36 mesi precedenti.
La clausola di stabilizzazione si presenta penalizzante ( in assenza di opportuni chiarimenti) per quelle aziende che nei 36 mesi precedenti all’entrata in vigore della legge non hanno proceduto ad assumere apprendisti perché potranno assumerne solo uno, anche se hanno una platea consistente di lavoratori qualificati.
Per approfondire l’argomento si consiglia di leggere l’articolo su "Il Sole 24 Ore" del 03/10/2012 al seguente link:
http://t.contactlab.it/c/2001165/3559/6021602/79805