Proprietà Intellettuale: diritto d'autore
Ho il piacere di informarVi,
che il 12 ed il 14 Febbraio 2014 presenteremo la quinta di una serie di webconference sulla Proprietà Intellettuale (brevetti, marchi, diritto d’autore, …, contraffazione)
Questa quinta webconference tratterà nello specifico il DIRITTO D’AUTORE.
Più in dettaglio i contenuti didattici oggetto dell’intervento saranno:
- Concetti fondamentali sulle varie forme di tutela della Proprietà Intellettuale;
- Approfondimento sulle opere letterarie, le composizioni musicali, le opere della scultura, della pittura, i disegni e le opere dell’architettura, le opere dell’arte cinematografica, le opere fotografiche, i programmi per elaboratore, le banche dati, le opere del disegno industriale;
- Approfondimento sulla normativa nazionale;
- Cenni sulle normative comunitarie e internazionali;
- Concetti fondamentali per il deposito;
- Le migliori prassi da seguire per la valorizzazione della Proprietà Intellettuale.
La partecipazione al corso, è gratuita.
E’ prevista, inoltre, la possibilità di scaricare i contenuti degli interventi al link http://brevetti.sicilia.it/download-p-i/
Il corso si articolerà in 2 sessioni, attraverso il seguente calendario :
prima sessione: mercoledì, 12 Febbraio 2014 dalle ore 9,00 alle ore 14,00
seconda sessione: venerdì, 14 Febbraio 2014 dalle ore 9,00 alle ore 14,00
Queste webconference si inseriscono nell’ambito del progetto “LA P.I. - STRUMENTO COMPETITIVO A SOSTEGNO DELLE PMI SICILIANE” che Unioncamere Sicilia sta realizzando e dove sono previsti interventi ed azioni di supporto alle innovazioni delle imprese sui temi della proprietà industriale, attraverso servizi di assistenza tecnica da parte di esperti di proprietà industriale che assisteranno le imprese in questo percorso, per valorizzare la capacità innovativa e competitiva aziendale a supporto delle strategie commerciali, e ridurre i rischi di contraffazione.
Per partecipare alla webconference basterà:
a) Effettuare il collegamento al seguente indirizzo web: http://usa.unioncameresicilia.it
b) Inserire il proprio: cognome e nome
c) Inserire la password: unionsic
Per approfondimenti consultate il sito, noto come portale siciliano sulla proprietà intellettuale e sull’innovazione dal link www.brevetti.sicilia.it
Cordiali Saluti
Marco Calì
Dott. Ing. Marco Calì
Consulenze Sicurezza Brevetti Marchi
Viale Lazio, 66
Tel. / Fax 091 2510113
Cell: 3395975411
E-mail: info@brevetti.sicilia.it
p.e.c. : marco.cali@ordineingpa.it
Web: brevetti.sicilia.it