Comune di Milano: vantaggi per i cittadini con la riscossione in house
Il Comune di Milano ha chiuso i rapporti con Equitalia e si sta gradualmente sostituendo all’ente di riscossione: dal 1 ottobre 2014 i cittadini milanesi non si vedranno più recapitare cartelle esattoriali di Equitalia per multe e imposte comunali, ma riceveranno delle “ingiunzioni di pagamento” che comporteranno più vantaggi per i contribuenti: indicazioni più chiare e leggibili, la riduzione delle spese per l’aggio e di notifica a carico del contribuente e la possibilità per gli uffici comunali di sospendere la procedura di riscossione in caso di situazioni di disagio sociale ed economico.
Si sottolinea, infatti, che i costi attualmente prevedono un aggio dell’8 per cento sulla somma riscossa a cui si sommano 5,88 euro per la notifica, che diventeranno un massimo 12 euro, per coprire i costi vivi, mentre, in ottemperanza alle indicazione di spending review, il costo costo del recapito a mezzo raccomandata sarà progressivamente sostituito dall’invio su posta certificata.