Il modello ABRUZZO APERTO: giornata formativa a L'Aquila il 22 maggio
In questo contesto, il 22 maggio a L’Aquila (presso la sede della Regione, Palazzo Ignazio Silone, Via Leonardo Da Vinci, n. 6), a partire dalle ore 9.30, ci sarà una giornata formativa per tutti i referenti degli uffici regionali, che avranno un ruolo essenziale per il successo del modello.
Nel corso dei lavori verrà presentata la best practice di comunicazione al pubblico, trasparenza e gestione delle emergenze realizzata dalla Regione Emilia Romagna.
Parteciperanno: Paolo Tamburini, Responsabile Servizio Comunicazione, educazione alla sostenibilità e strumenti di partecipazione - Responsabile Trasparenza e Accesso Civico della Regione Emilia Romagna; Antonio Sorgi, Direttore Affari della Presidenza, Politiche Legislative e Comunitarie, Programmazione, Parchi, Territorio, Ambiente, Energia della Regione Abruzzo; Barbara Altomonte, Dirigente Servizio comunicazione e informazione istituzionale pressa Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Affari Regionali, autonomie e sport; Sergio Talamo, Direttore Area Comunicazione e Servizi al Cittadino di Formez PA; Massimo Busino, responsabile per le attività in Abruzzo di Formez PA.
Nell’ambito del progetto, Formez PA affiancherà la Regione nelle attività di start up dell’URP, sulla base dell’esperienza realizzata prima con la struttura Linea Amica Abruzzo e poi con il contact center della Protezione Civile. L'Urp regionale avrà un Numero verde, un fax unico regionale e un'email unica regionale. Cittadini e imprese, in questo modo, avranno un punto di contatto in grado di dare e ricevere risposte a richieste di trasparenza e linearità dell'azione amministrativa.
L'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Abruzzo dovrà essere un modello di eccellenza di servizio al cittadino, fondato sulle competenze e sull'attenzione alle richieste degli utenti finali. Per questo motivo è fondamentale capire cosa pensano i cittadini della Regione Abruzzo e quali servizi richiedono alla Regione. Solo in questo modo sarà possibile costruire un modello di trasparenza comunicativa fondato sui desideri dei cittadini.
L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming al link www.streaming.formez.it.
Sarà possibile seguire l’evento anche su Twitter con l’hashtag #abruzzoaperto.
Attività finanziata con PAR FSC 2007-2013 della Regione Abruzzo, linea d’azione VI.1.4.a “Azione di sistema per rafforzare la capacità amministrativa e modernizzare la Regione”