Apprendimento informale, la nuova frontiera?

letto 1522 voltepubblicato il 17/06/2014 - 12:58, in Barcamp "InnovatoriPA", Formazione PA

"Dimentichiamo circa la metà di quanto ci dicono dopo un'ora appena, a meno che non abbiamo la possibilità di metterlo in pratica prima che quell'ora sia trascorsa"

- Charles Jennings

La curva di Ebbinghaus è confemata da numerose ricerche e studi che mostrano come solo il 10% di quanto apprendiamo ci viene da corsi o altre situazioni di apprendimento formalizzato. Più o meno il doppio viene dalle risposte che altri ci danno quando li interpelliamo su un nostro problema. La parte restante viene, semplicemente, dall'esperienza.

In un breve video di 4 minuti, Jennings mostra chiaramente come sia impossibile "gestire" l'apprendimento informale, ma sia desiderabile facilitarlo, per una organizzazione efficiente e in continua trasformazione ("learning organization").