22ª Conferenza dei Servizi Sociali Europei

letto 1318 voltepubblicato il 03/07/2014 - 11:50, in L'Inclusione sociale con il progetto DIESIS

Investire nelle persone, investire nelle comunità Inclusione sociale e sviluppo sociale.
Questo il tema della 22ª Conferenza dei Servizi Sociali Europei, che si terrà a Roma dal 7 al 9 luglio, presso i locali del 4 stelle Sheraton Roma Hotel in Viale del Pattinaggio 100.

I servizi sociali costituiscono un importante investimento nelle persone e nelle comunità locali: dovremmo vedere noi stessi come investitori sociali. Questi sono tempi difficili nei quali i bisogni sociali crescono, mentre i bilanci pubblici non lo fanno e possono addirittura contrarsi. Ora più che mai una delle domande chiave per le autorità pubbliche è: come rendere i servizi sociali – e quelli ad essi correlati come sanità, istruzione, impiego e casa – accessibili, equi e sostenibili? Come utilizzare meglio le risorse pubbliche, le infrastrutture e il capitale umano (compresi gli utenti dei servizi, i volontari, i familiari e il personale) disponibili? In che modo incoraggiare al meglio la partecipazione dei cittadini nel configurare la loro comunità locale e i servizi locali? 
Questi argomenti porteranno a un dibattito tra coloro che si impegnano per un’Europa sociale.

La conferenza, che è senza alcun scopo di lucro, viene organizzata ogni anno dalla Rete Sociale Europea (ESN), un foro di direttori dei servizi pubblici nei settori dell’occupazione, dell’assistenza sociale e sanitaria e dell’istruzione in ambito europeo, a cui si aggiungono varie organizzazioni in qualità di membri associati. 
La conferenza del 2014 è presentata in collaborazione con la Presidenza italiana dell’Unione Europea.