23 Marzo 2015: "L'innovazione digitale al servizio della legalità" - Prefettura di Lecce - 10.30
In un contesto sempre in continuo mutamento, il cui le PA si trovano a dover reingegnerizzare i propri processi critici organizzativi, anche utilizzando strumenti informatici , vi vorrei presentare un Progetto fortemente voluto e realizzato dal Prefetto di Lecce, Dott.ssa Giuliana Perrotta.
Un nuovo modo di "fare amministrazione".
Lunedi 23 Marzo , presso il Salone degli Specchi a partire dalle ore 10:30, la Prefettura di Lecce propone un webinar dal titolo "L'innovazione digitale al servizio della legalità" in cui sarà presentato ed inaugurato il Progetto "La rete dei responsabili della legalità negli appalti pubblici" realizzato con i fondi del Pon Sicurezza 2007-2013,
L'evento è parte integrante del programma che la Prefettura di Lecce ha posto in essere al fine di coinvolgere il territorio, i cittadini e gli Stakeholders (la rete della legalità), con la finalità di diffondere un approccio partecipato ai temi dell'antimafia, del contrasto alla corruzione, della depenalizzazione, per un'azione istituzionale che non miri soltato alla repressione ma attui interventi preventivi, forgiando una nuova cultura: la cultura della legalità.
Non solo "vision", quindi, non solo proiezione di uno scenario futuro che rispecchi gli ideali, i valori e le aspirazioni incentivando all’azione, ma una vera e propria strategia d'azione, la costruzione di un modello operativo denominato "L'ARCHITETTURA DELLA LEGALITA', un approccio "dal sogno alla realtà", fortemente voluto ed avviato dal Prefetto di Lecce, Dott.ssa Giuliana Perrotta.
Un vero progetto di reignegnerizzazione, non solo di procedure, di logiche implementative o di processi operativi, ma del vero volano del cambiamento: "il fattore umano".
Al fine di permettere una più vasta partecipazione (anche in ottica di spending review), sarà possibile partecipare in due differenti modalità:
- il live streaming, accedendo al link www.architetturadellalegalita.it a partire dalle ore 10.30 di Lunedi 23 Marzo 2015.
- attivamente, intervendendo in diretta, grazie al sistema BitMeeting messo a disposizione dalla Società Clio Spa, partner di Comunicazione del Progetto.
In tal caso (opzione 2) sarà necessario inviare una mail all'indirizzo architetturadellalegalita@clioedu.it (entro le ore 18 di Domenica 22 Marzo) comunicando:
nome, cognome, Amministrazione di Appartenza,
A valle della registrazione riceverete e-mail di invito alla Sessione BitMeeting.
Si potrà, inoltre, interagire in tempo reale su Twitter utilizzando l'hashtag #ArchitetturaDellaLegalitá
Il PROGRAMMA
L'innovazione digitale al servizio della legalità
23 Marzo 2015 - ore 10.30 - Salone degli Specchi – Prefettura di Lecce
Intervengono
Dott.ssa Giuliana Perrotta
Prefetto della Provincia di Lecce
Dott. Antonio De Donno
Procuratore Aggiunto della Repubblica
Dott. Giovanni Gagliotta
Sostituto Procuratore della Repubblica
Gen. di big. G di F. Maurizio Raponi
Direzione Investigativa Antimafia Nazionale
dott. Matteo Piantedosi
Prefetto Vice Capo della Polizia - Autorità di Gestione del PON Sicurezza
Interventi in BitMeeting
Presentazione ed inaugurazione de "La Reta dei Responsabili della legalità" finanziato con il PON Sicurezza.