Società partecipate e controllate: trasparenza, prevenzione della corruzione e performance.

letto 1045 voltepubblicato il 26/03/2015 - 16:23, in Osservatorio Spending Review

Il 24 marzo u.s. è stata presentata congiuntamente da Padoan e Cantone la direttiva per la trasparenza delle società partecipate e controllate del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che sarà emanata a breve tenendo conto delle peculiarità delle società in oggetto.

“Linee rivoluzionarie, possono introdurre anticorpi sani e che varranno anche per le fondazioni, troppo spesso usate per non adeguarsi" secondo il presidente dell'Anac.

Il ministro Padoan ha sottolineato gli impatti della riforma in termini di performance, efficienza e benessere in quanto in grado di modificare i comportamenti, una riforma non calata dall’alto ma concordata e che, perciò, ha più opportunità di realizzazione.

Nei giorni scorsi ci sono stati tavoli di approfondimento anche con Consob per estendere il piano anticorruzione presentato oggi dal Mef anche alle società quotate o emittenti titoli.

Fra le novità: l'analisi dei rischi, delle aree e delle attività più esposte al pericolo della corruzione; la valutazione del sistema dei controlli in funzione di un eventuale adeguamento; il codice di comportamento; "un programma triennale di trasparenza"; "misure organizzative" per assicurare l'inconferibilità e incompatibilità per amministratori delle società e dirigenti come stabilito dalla legge; rotazione degli incarichi; formazione in materia di prevenzione della corruzione; tutela del dipendente che segnala illeciti; monitoraggio dell'attuazione di tutte queste misure.

La direttiva è ora in fase  di consultazione on line con le aziende per un periodo di circa 15 giorni.

Tale percorso era stato avviato il 23 dicembre 2014 con una tavolo congiunto MEF ANAC da cui era emerso un indirizzo comune per sciogliere i dubbi di interpretazione della disciplina vigente. *

Attualmente sono in fase di consultazione on line, fino al 15 aprile, le linee guida per l’attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici.**

 

Fonti e per saperne di più:

*

**