Nuovo meeting di condivisione del Progetto ASCARÉ a Pescara
Dopo il primo OpenDay per la presentazione del progetto dello scorso 11 marzo, ASCARÉ propone una nuova occasione di confronto e di dialogo con gli Enti Locali della Regione Abruzzo a Pescara, il prossimo 23 aprile, presso la sede della Provincia (Sala Figlia di Iorio). Per iscriversi all'evento è disponibile la scheda di dettaglio su Eventi PA.
Questo nuovo incontro, sollecitato dai riscontri ottenuti in occasione della presentazione dei "percorsi abruzzesi" per il rafforzamento delle capacità istituzionali nella gestione delle risorse, umane e finanziarie, da dedicare allo sviluppo locale, ha l'obiettivo di tradurre in concreto le suggestioni emerse dal confronto diretto con le Amministrazioni beneficiarie delle diverse linee di intervento. Al centro di questo nuovo confronto ci sono, in particolare, le priorità "tematiche" nel sostegno allo sviluppo locale partecipato, che vanno opportunamente calibrate anche in relazione alle diverse vocazioni territoriali ed in relazione agli indirizzi per lo sviluppo che ogni ambito si è dato, o è in procinto di darsi, sul nuovo ciclo di programmazione. I percorsi didattici di ASCARÉ, così come i momenti di Laboratorio per la progettazione partecipata e gli spazi dedicati anche su questa comunità professionale per disegnare un primo scenario sulle nuove forme associative e di cooperazione istituzionale, saranno replicati in più edizioni per proprio per incontrare le diverse vocazioni del territorio: da questo nuovo appuntamento di Pescara emergerà quindi una nuova pagina della mappa di ASCARÉ.
Il programma della giornata è consultabile alla sezione "Appuntamenti" della Comunità del Progetto ASCARÉ.
Per leggere, e per partecipare agli approfondimenti del primo OpenDay sono disponibili due Discussioni nella Comunità del Progetto ASCARÉ:
- La Responsabilità Sociale nei progetti di Sviluppo Locale, a cura di Valerio R. Cavallucci
- I Servizi Associati per la progettazione europea, con la presentazione dell'esperienza del SAPE nelle Marche