Il Sistema Operativo della PA Italiana

letto 680 voltepubblicato il 02/09/2015 - 14:09

Nella riforma PA ci sono le basi per arrivare ad un sistema condiviso e unificato per l’erogazione di servizi digitali alla cittadinanza. Dalla pesante eredità di 100.000 di siti di servizi pubblici on line completamente differenti con modalità di login distinte, non user friendly, non compatibili con il mobile, e che danno una identità di paese molto frammentata; partendo dallo SPID si vuole avere un unico punto di accesso per tutti i servizi PA, sia quelli esistenti e sia quelli di nuova generazione, con una soluzione che sarà in linea con l’avvento del DDU che accompagnerà lo SPID come strumento per l’identificazione del cittadino.

 I 4 PILASTRI FONDAMENTALI DELL' S.O DELLA PA

 - Identità Digitale (SPID)

- Anagrafe Unificata Digitale (ANPR)

- Sistema di notifiche centralizzato per il cittadino ( sistema con cui il cittadino viene avvertito degli eventi e dei momenti in cui lo stesso deve interagire con la pubblica amministrazione )

- Sistema dei Pagamenti