Un Webinar di ASCARÉ sulla comunicazione e l'informazione in Europa
Dedicato alle Amministrazioni locali del territorio regionale abruzzese che partecipano ai percorsi di ASCARÉ, un "evento speciale" parte integrante del Piano formativo nell'ambito del pilastro dedicato agli approfondimenti sulla Progettazione: il 21 settembre 2015, dalle ore 15:00, il Webinar "L'informazione e la comunicazione europee: istruzioni per l'uso" realizzato con la testimonianza del SAPE - Servizio Associato Politiche Europee dei Comuni di Ancona, Fabriano, Jesi, Falconara Marittima, Filottrano, Osimo, Senigallia e della Provincia di Ancona.
L'obiettivo di questo appuntamento è proporre, anche attraverso il confronto con una esperienza realizzata e sviluppata grazie agli strumenti dell'associazionismo locale, un approccio costruttivo e di orientamento all'utilizzo della comunicazione e delle fonti di informazione europee. Quali sono le reti informative in Europa, come attivarle e come parteciparvi? Qual è il ruolo delle associazioni degli Enti Locali e degli Enti Regionali in Europa e quali servizi possono costruire ed offrire? Come ricercare informazioni qualificate anche per attivare collaborazioni con altri Enti, Istituzioni o imprese in Europa e sviluppare un partenariato di progetto? Sono solo alcune delle domande che la panoramica offerta dall'esperienza del SAPE vuole portare all'attenzione dei percorsi di ASCARÉ.
Con la diretta web di FORMEZ PA, Francesco Buoncompagni (Coordinatore del SAPE e Responsabile del Settore Politiche Europee e Relazioni Internazionali del Comune di Ancona) propone alle quattro Comunità professionali di ASCARÉ al lavoro sul territorio abruzzese un confronto operativo con una "buona pratica" che valorizza, da un lato, gli strumenti dell'associazionismo e, dall'altro, la condivisione delle competenze per obiettivi tra Enti Locali che hanno saputo avviare un nuovo modello di partecipazione allo sviluppo del territorio.
La partecipazione al Webinar è riservata alle Amministrazioni territoriali dell'Abruzzo
Per partecipare è necessaria l'iscrizione su EventiPA