Saving cost bonds: cosa sono e a cosa possono servire. Webinar 14/12

letto 1905 voltepubblicato il 09/12/2015 - 11:26

Dall’ambiente all'energia, dall’agenda digitale al welfare, solo per fare alcuni esempi, la conoscenza dei saving cost bonds e di altre forme contrattuali del tipo “pagamento a fronte di risultati” (in inglese, Pay for Results, da cui l’acronimo PfR, o Pay for Success PfS negli Stati Uniti) può aprire per gli enti locali nuove prospettive e strategie per il finanziamento dei servizi e degli investimenti, con la possibilità di creare efficienze gestionali e di realizzare significative riduzioni dei costi.

Per parlarne IFEL organizza un seminario on line lunedì 14 dicembre dalle ore 12:00 alle ore 13:30.

Per raccontare il tema dei saving cost bonds e delineare gli scenari di impiego nella PA e per rispondere ai quesiti dei partecipanti, sarà disponibile un panel di esperti e stakeholder guidato da Marco Nicolai, professionista della finanza pubblica e docente di finanza straordinaria.

Sono stati invitati a partecipare alla discussione:

Luca Pacini - Responsabile Welfare e Immigrazione Anci Nazionale
Luca Bisio - Ricercatore presso l'Università Bicocca di Milano
Giulio Pasi - Ricercatore IUSS Pavia e Scuola di Studi Superiori Sant’Anna di Pisa e ricercatore del progetto “Percorsi di secondo welfare”
Francesco Bicciato - Segretario del Forum per la Finanza Sostenibile
Marco Morganti - Amministratore Delegato di Banca Prossima
Marco Carlizzi - Consigliere d’Amministrazione di Banca Popolare Etica
Luca Gastaldi - Direttore Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano
Marco Maiello - Direttore sviluppo e innovazione di Welfare Italia Servizi

Il seminario on line si articola in tre sessioni:

12:00 Accoglienza e presentazione dei saving cost bonds: potenzialità per finanziare gli investimenti locali
12:20 Tavola rotonda virtuale, con l'intervento di esperti e stakeholder
12:40 Discussione e socializzazione attraverso il confronto con i partecipanti