POR FESR Abruzzo 2014 - 2020: contributi per gli edifici pubblici

Il POR FESR Abruzzo 2014 - 2020 nell'ambito dell'Asse IV promuove un'economia a bassa emissione di carbonio.

In particolare l'Azione 4.1.1 stanzia 7 milioni di euro per la promozione dell’eco-efficienza e riduzione di consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche.

Tale azione finanzia i seguenti interventi:

  • audit energetico mirante a far emergere le criticità;
  • ristrutturazione delle componenti edili per ottimizzare l'isolamento termico, intervenendo per massimizzare i benefici in termini di risparmio energetico complessivo sulla base del livello ottimale in funzione dei costi, su:

i)    l'involucro di edifici esistenti, parti di edifici esistenti o unità immobiliari esistenti riguardanti strutture opache verticali (muri perimetrali);
ii)    solai orizzontali o inclinati (coperture e/o solai perimetrali);
iii)    chiusure trasparenti comprensive di infissi e vetri (finestre, porte e vetrine), delimitanti il volume riscaldato, verso l'esterno e verso vani non riscaldati;

  • diffusione di nuove tecnologie eco efficienti;
  • installazione di sistemi intelligenti di monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart buildings);
  • applicazioni ICT per il monitoraggio del rendimento energetico e delle emissioni inquinanti, per i sistemi di telecontrollo, regolazione e gestione;
  • Certificazione Energetica.

Gli interventi ammessi a finanziamento, dovranno essere supportati da un'analisi energetica preliminare, mirata a monitorare e mappare le condizioni di efficienza dei relativi edifici pubblici.

Gli interventi saranno strettamente connessi ai risultati della diagnosi.