Patto Europeo per i Giovani

letto 511 voltepubblicato il 15/12/2015 - 11:49, in Politiche per i Giovani

Il 17 Novembre, durante l’Enterprise 2020 Summit, la Commissione Europea, insieme ai leader del settore imprenditoriale, ha lanciato il Patto Europeo per i Giovani.

Il Patto è un impegno reciproco tra imprenditori e UE per creare una cultura di partenariati impresa-istruzione, mirata ad accrescere le opportunità dei giovani di ottenere un impiego. Il Patto, lanciato dalla European Business Network for Corporate Social Responsibility (CSR Europe), la rete di imprese di responsabilità sociale, è un appello alle aziende, i partner sociali, le strutture che erogano istruzione e formazione, ed altre parti interessate, per sviluppare o consolidare partenariati a sostegno dell’occupabilità e l’inclusione giovanile.
Insieme sosterranno la creazione di 10.000 partenariati di qualità, con l’obiettivo condiviso di creare insieme almeno 100.000 nuove occasioni di apprendistato, tirocinio e primi lavori.

La Commissione Europea offrirà al Patto supporto tecnico e assisterà le parti partecipanti nella sua prima implementazione. I risultati di questo lavoro congiunto verranno presentati al primo Summit Impresa-Istruzione nel Dicembre 2017. Il Patto intende aiutare a creare un’Europa a favore dei giovani e dell’innovazione, promuovendo una cultura giusta ed inclusiva di partenariati tra il mondo dell’impresa e dell’istruzione e i giovani.