Rapporto su stato di attuazione e qualità dei piani triennali di prevenzione della corruzione

letto 3236 voltepubblicato il 04/01/2016 - 18:37, in Integrità, TRASPAR-ENZA SITI WEB P.A.

Il 29 dicembre l'ANAC ha pubblicato il 2015-2017
I risultati dell’analisi, condotta su 1911 Enti pubblici con la collaborazione di Formez e Università di Roma Tor Vergata., sono il punto di partenza per orientare la strategia nazionale di prevenzione della corruzione e possono rappresentare un primo strumento di autovalutazione a disposizione delle pubbliche amministrazioni.

"Le esperienze, - scrive il dott. Cantone - purtroppo ancora poche, nelle quali è stato possibile isolare buone pratiche e misure efficaci, dimostrano che l’anticorruzione è prima di tutto una scelta amministrativa, che inizia con la programmazione dei Piani e che, dove correttamente attuata, si traduce in modelli di gestione e di amministrazione credibili ed efficienti."