Usabilità di archivi e biblioteche: un interessante saggio di Pierluigi Feliciati
Come tutti gli ambienti digitali, anche quelli relativi ai servizi archivistici e bibliotecari devono essere usabili. Servizi come gli OPAC (Online Public Access Catalogue) o le digital library o ancora gli archivi online, non possono dirsi efficaci se non soddisfano le aspettative degli utenti. In un saggio molto interessante, recentemente pubblicato su JLIS.it, Rivista di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione, Volume 7, Numero 1 (2016), Pierluigi Feliciati (Università di Macerata) affronta il tema degli strumenti per la misurazione della soddisfazione, così come le questioni e i modelli legati all’usabilità fino a presentare alcuni strumenti di valutazione dell’usabilità, non specialistici e disponibili liberamente come il protocollo eGLU.
Titolo del saggio: L’usabilità degli ambienti bibliotecari e archivistici digitali come requisito di qualità: contesto, modelli e strumenti di valutazione