Garanzia Giovani Lombardia: Misura di sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità

letto 660 voltepubblicato il 02/02/2016 - 11:34, in Politiche per i Giovani

La misura è rivolta a giovani che vogliono aprire una partita iva o un’impresa e mette a disposizione servizi di formazione, assistenza personalizzata e mentoring. € 5.000.000 le risorse disponibili. Apertura dal 26 gennaio 2016 fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro il 30 marzo 2018

La misura rientra tra gli impegni assunti nell’Accordo di programma per lo Sviluppo Economico e la Competitività del Sistema Lombardo sottoscritto da Regione Lombardia e dal Sistema camerale lombardo.

Destinatari. Giovani che vogliono aprire una partita iva o un’impresa con i seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni compiuti
  • essere inoccupati o disoccupati
  • non essere iscritti a percorsi di istruzione o formazione professionale
  • non avere in corso di svolgimento il servizio civile o un tirocinio extra-curriculare
  • non avere in corso di svolgimento interventi di politiche attive attuate con Dote Unica Lavoro o attraverso gli avvisi “flusso” o “stock”
  • essere in condizione di regolarità sul territorio nazionale.

I servizi gratuiti I giovani, dopo aver usufruito di primi servizi di accoglienza, definizione del percorso, bilancio competenze, colloquio specialistico, potranno accedere a servizi gratuiti:

  • corsi di formazione per il business plan (24 ore)
  • assistenza personalizzata per la stesura del progetto imprenditoriale/di lavoro autonomo (minimo 36 ore - max 40 ore)
  • mentoring e affiancamento nel post costituzione attività imprenditoriale e/o di lavoro autonomo (max 16 ore).
    ​Il giovane potrà beneficiare di ciascun servizio una sola volta.