Servizio Civile: aperto il Bando IVO4ALL per 50 volontari all'estero: scadenza 9/3/2016
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato il bando per la selezione di 50 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per l’attuazione del progetto europeo IVO4ALL da realizzarsi nei Paesi dell’Unione Europea.
Il progetto IVO4ALL,nell'ambito del programma Erasmus plus –key action 3, ha l'obiettivo di sviluppare l'internazionalizzazione dei sistemi nazionali di volontariato e di individuare misure per garantire parità di accesso ai giovani con minori opportunità.
La durata del servizio è di 6 mesi, di cui 4 mesi all’estero, presso il Paese dove si realizza il progetto prescelto, e 2 mesi in Italia.
Il periodo di servizio civile svolto in Italia prevede una formazione pre-partenza che comprende un periodo di formazione generale non inferiore a 30 ore, un corso di lingua straniera (Inglese, Francese, Spagnolo, Portoghese a seconda del Paese dove si realizza il progetto) della durata di tre settimane che si svolgerà a Roma e un periodo di formazione specifica inerente le attività previste nel progetto, da effettuare presso l’ente titolare del progetto prescelto.
Terminato il periodo di servizio civile all’estero è previsto un periodo di circa 15 giorni in Italia, durante il quale sarà effettuato il debriefing dell’esperienza svolta.
Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro oltre che un’indennità pari a 15 euro per ogni giorno di effettiva permanenza all’estero.
I volontari hanno diritto al vitto e all’alloggio durante il periodo di permanenza all’estero e durante il periodo di formazione linguistica in Italia.
I 50 posti di volontari sono ripartiti tra i sei Enti Nazionali proponenti dei singoli progetti.
Le informazioni specifiche relative ai criteri per la selezione dei volontari, alle relative sedi di attuazione, ai posti disponibili, alle attività nelle quali i volontari saranno impiegati, agli eventuali particolari requisiti richiesti, ai servizi offerti dagli enti, alle condizioni di espletamento del servizio, nonché agli aspetti organizzativi e gestionali sono reperibili sui siti degli enti proponenti:
- A.C.L.I.: progetto Mobilità senza frontiere (6 posti disponibili)
- A.C.L.I.: progetto L'Europa siamo noi (4 posti disponibili)
- CESC PROJECT: progetto Europa Trasmontana (8 posti disponibili)
- AMESCI: progetto Young Action (16 posti disponibili)
- PROVINCIA DI FOGGIA: progetto N.O.I. (Nuove Opportunità Internazionali ) (4 posti disponibili)
- FOCSIV: progetto GIVE Giovani Volontari Internazionali in Europa 2015 (12 posti disponibili)
La domanda di partecipazione deve essere presentata direttamente all'Ente nazionale che realizza il progetto prescelto, entro e non oltre e le ore 14.00 del 9 marzo 2016.
Documentazione
- Allegato 2 DOMANDA DI AMMISSIONE
- Allegato 3 DICHIARAZIONE TITOLI
- Allegato 4 SCHEDA DI VALUTAZIONE
- Allegato 5 DICHIARAZIONE DI IMPEGNO ENTI