Misurare la corruzione per prevenirla e contrastarla. Istat, 22 marzo 2016
http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/Comunicazione/News/_n...
17/03/2016
Conferenza
Misurare la corruzione per prevenirla e contrastarla. Istat, 22 marzo 2016
Martedì 22 marzo si svolge la Conferenza “Misurare la corruzione per prevenirla e contrastarla”. L’appuntamento è fissato alle 11,30 presso l’Aula Magna dell’Istat in via Cesare Balbo 14, a Roma.
La corruzione è un fenomeno estremamente complesso, difficile da definire e ancor più da misurare. Misure adeguate sono indispensabili per comprendere il peso relativo dei fattori che possono influenzare il livello di corruzione, rilevarne l’impatto sulla crescita del Paese e delle sue diverse aree territoriali, migliorare la consapevolezza del suo effettivo costo economico, sociale, politico e morale e, soprattutto, per definire adeguate politiche di contrasto.
Per contrastare la corruzione è dunque necessario conoscere il fenomeno nelle sue molteplici manifestazioni al fine di orientare efficacemente metodologie, strumenti e pratiche previsti dal quadro normativo in base alle caratteristiche dello specifico contesto giuridico, istituzionale e socioeconomico.
Con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione e le sinergie istituzionali nel più generale interesse pubblico, ANAC e Istat hanno elaborato un protocollo d’intesa per la condivisione di conoscenze, dati, metodologie di analisi e buone pratiche e per contribuire a una migliore conoscenza del fenomeno corruttivo e degli aspetti collegati e, attraverso di essa, alla promozione dell’integrità, della trasparenza e della prevenzione della corruzione nel Paese.
In occasione della firma del protocollo d’intesa il Presidente dell’Istat Giorgio Alleva e il Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone illustrano il contenuto e il senso dell’accordo.
A seguire rappresentanti istituzionali ed esponenti della ricerca approfondiscono il tema della corruzione da diversi punti di vista, offrendo la lettura multidisciplinare di un fenomeno di grande complessità.
Documento formato pdf 207 kb
Programma:
11.00 Registrazione dei partecipanti
11.30 Il Protocollo d’Intesa ANAC-Istat
Giorgio Alleva, Presidente Istat
Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione
12.00 Approcci multidisciplinari per comprendere il fenomeno della corruzione
Chair: Giuseppe Abbatino, Autorità Nazionale Anticorruzione
Interventi programmati
Nicola Bonucci, Direttore Affari legali, Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico
Fabrizio Battistelli, Professore di Sociologia, Sapienza Università di Roma
Maurizio Franzini, Professore di Politica Economica, Sapienza Università di Roma, Consigliere Istat
Emma Galli, Professoressa di Scienza delle Finanze, Sapienza Università di Roma
Roberto Garofoli, Consigliere di Stato, Capo di Gabinetto del Ministro dell’Economia e delle Finanze
13.00 Conclusioni
Giorgio Alleva, Presidente Istat
Programma formato pdf 188 kb
Ufficio stampa Istat
Tel.06-4673 2243-2244
e-mail: ufficiostampa@istat.it
Ufficio stampa ANAC
Tel.06-3672 3763 3226