Spazi di apprendimento emergenti: il divenire formativo nei contesti di coworking

letto 848 voltepubblicato il 24/03/2016 - 11:50, in Politiche per i Giovani

Il paper presenta gli esiti di un’indagine qualitativa in cui sono stati esplorati diversi ambienti innovativi che contribuiscono a reinventare i processi di apprendimento nella formazione e nel mondo del lavoro. Esperienze di apprendimento emergenti che, a seguito delle recenti trasformazioni socioculturali, stanno contaminando molti contesti organizzativi. L’ampliamento delle relazioni di scambio economico e sociale, la diffusione delle tecnologie digitali, l’implementazione di forme alternative di comunicazione e l’intensificarsi di networking con nuove mobilità, spingono sempre più gli individui a dotarsi di nuovi punti di vista utili a gestire il cambiamento, senza subirlo. Un cambiamento che sollecita gli individui ad acquisire conoscenze, competenze, strumenti e metodologie propri di una nuova cultura dell’apprendimento, diversa dalla formazione fino ad oggi intesa, maggiormente in grado di valorizzare creatività, proattività e imprenditorialità.

I casi di studio qui presentati (in ambienti di coworking, FabLab e universitari) offrono al lettore ulteriori elementi di riflessione sulle peculiarità dei nuovi contesti di apprendimento, in riferimento a obiettivi, metodologie, criticità e prospettive di sviluppo.