37 milioni per l'innovazione

letto 587 voltepubblicato il 24/03/2016 - 17:38, in Politiche per i Giovani

Un nuovo programma triennale di sviluppo e sostegno all'università, alla ricerca e all'innovazione. La Regione Liguria ha stanziato 37 milioni di euro, di cui 25 di fondi Fesr 2014-2020, 10 del Fondo sociale europeo 2014-2020 e poco meno di 2 milioni di euro da fondi sull'innovazione per sostenere economicamente, nei prossimi tre anni, progetti rivolti all'innovazione e alla ricerca, investendo su risorse altamente qualificate, per aumentare le sinergie tra università e imprese.

L'obiettivo è trasformare la Liguria in una regione attraente per l'insediamento di nuove aziende e di idee innovative, per creare nuovi posti di lavoro. Nel contesto economico ligure le imprese tecnologiche sono meno del 3% del totale, anche se i dati sulle esportazioni ad alta tecnologia made in Liguria hanno registrato una crescita del 48% tra il 2008 e il 2014, dimostrando che la crisi economica può essere superata investendo in progetti innovativi.
"Siamo la seconda regione, subito dopo l'Emilia Romagna, per grado di istruzione, ma abbiamo registrato un tasso di disoccupazione giovanile del 45% ben oltre il 35% del Nord Ovest - spiega l'assessore Ilaria Cavo – dall'incontro tra capitale umano specializzato e imprese potremo invertire il trend negativo registrato nell'ultimo quinquennio in termini di "fughe di cervelli" e promuovere in modo efficace l'incontro tra mercato del lavoro, professioni e università. Le risorse del Fse stanziate andranno a finanziare dottorati e assegni di ricerca, molto richiesti sul territorio come dimostra il fatto che i fondi stanziati in precedenza, circa 10 milioni di euro, sono andati tutti esauriti"