PERFORMANCE Approvato il Regolamento Ministeriale ma occorrerà aspettare il 30/10/2016 per l’Elenco nazionale OIV e il 28/2/17 per il resto

letto 3473 voltepubblicato il 21/06/2016 - 20:20, in Performance delle P.A.

Il 17 Giugno scorso è stato pubblicato in GU (Serie Generale n.140) il il “Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni”.

Entra in vigore il 2 luglio prossimo ma non ha efficacia per gli OIV che sono stati già nominati o che verranno nominati entro il 30 Ottobre 2016, data entro la quale il Dipartimento della Funzione Pubblica emanerà un D.M. con cui stabilirà i requisiti dei componenti che dovranno fare parte dell'Elenco nazionale.

Sarà oggetto di successivo affinamento in virtù di quanto sarà stabilito, entro il 28 febbraio 2017, per la stessa materia dai prossimi decreti legislativi attuativi dei principi delega della L.124/2015 (articolo 17, comma 1, lettera r) )(Riforma P.A. Madia)

Le disposizioni del presente regolamento trovano applicazione nei confronti delle regioni e degli enti locali nei limiti di quanto previsto dall'articolo 3, comma 4, del presente decreto (protocolli di collaborazione per la realizzazione delle loro attività'), nonché' dagli articoli 16, commi 2 e 3, e 74 del citato decreto legislativo n. 150 del 2009. (disposizioni che comunque sono entrate in vigore anche per gli enti locali nel 2014 stante il mancato rinnovo del CCNL nazionale)

Era stato approvato daldopo aver avuto il 17 Marzo scorso, dalle Commissioni parlamentari parere favorevole anche se con rilievi condivisi dalla Conferenza Unificata Stato Regioni (anch'essa ha rilasciato parere favorevole)

Sarà il Dipartimento della Funzione Pubblica a svolgere tale compito come la ex ?

Regolamento funzioni del dipartimento della funzione pubblica sulle misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni (decreto del Presidente della Repubblica – esame definitivo)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Matteo Renzi e del ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia ha approvato, in esame definitivo, il decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento di disciplina delle funzioni del dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni. Nello specifico il Regolamento disciplina le funzioni svolte dal Dipartimento della Funzione Pubblica (Dfp) rispetto al ciclo delle performance e all’operato degli Organismi indipendenti di valutazione (Oiv). Dispone che il Dfp si raccordi con il Ministero dell’economia e delle finanze-RGS, per allineare le indicazioni metodologiche sul ciclo della performance con quelle relative alla predisposizione dei documenti di programmazione e rendicontazione economico finanziaria. Le principali novità della nuova normativa consistono nella previsione di una operazione complessiva che consenta, da un lato, una semplificazione del quadro di regolazione con una riduzione degli oneri informativi posti a carico delle amministrazioni e, dall'altro, regimi differenziati in ragione della tipologia e delle dimensioni delle amministrazioni stesse. A tal fine, il Dfp dovrà inoltre predisporre le linee guida, che semplifichino gli aspetti procedurali e documentali del ciclo della performance, e promuovere interventi presso le amministrazioni, che consentano un progressivo rafforzamento della capacità amministrativa nonché la sperimentazione e il confronto tra buone pratiche. Per accrescere l’efficacia dell’attività degli Oiv e la trasparenza del processo di selezione dei suoi componenti, il Dfp tiene e aggiorna un elenco nazionale dei componenti degli Oiv e ne favorisce la razionalizzazione al fine di contenerne il numero ed accrescerne le funzionalità. E’ prevista una Commissione tecnica per la performance, strutturata come organo consultivo, e al Dfp è affidato il compito di promuovere la costituzione della Rete Nazionale per la valutazione delle amministrazioni pubbliche, al fine di valorizzare le esperienze di valutazione esterna delle pubbliche amministrazioni.