EURES, la rete europea dei servizi per l'Impiego aggiorna il suo regolamento

letto 1198 voltepubblicato il 01/07/2016 - 11:36, in Cultura digitale , Servizi per l'Impiego

Il portale per la mobilità dei lavoratori in Europa aggiorna il suo regolamento.

"EURES è una rete di cooperazione creata per agevolare il libero movimento dei lavoratori nei 28 paesi dell'UE, oltre che in Svizzera, Islanda, Liechtenstein e Norvegia.

La rete è costituita dall'Ufficio europeo di coordinamento (ECO), dagli organismi nazionali di coordinamento (NCO), dai partner di EURES e dai partner associati di EURES.

Fra i partner della rete possono esservi servizi pubblici per l'impiego (SPI), servizi per l'impiego privati (PRES), sindacati, organizzazioni dei datori di lavoro e altri importanti soggetti del mercato del lavoro. I partner forniscono servizi di informazione, collocamento e assunzione ai datori di lavoro e alle persone in cerca di un impiego, mentre gli uffici di coordinamento europeo e nazionali presiedono all'organizzazione delle attività rispettivamente a livello europeo e nazionale.

Un altro ruolo importante svolto da EURES è mettere a disposizione informazioni specifiche e facilitare il collocamento a vantaggio dei datori di lavoro e dei lavoratori frontalieri nelle regioni transfrontaliere dell'Europa.

Nella pratica EURES fornisce i propri servizi attraverso il portale e una rete di circa 1 000 consulenti che sono in contatto giornaliero con le persone in cerca di un impiego e i datori di lavoro di tutta Europa." (fonte Commissione Europea)

La novità strutturale rispetto al passato consiste nella possibilità che ha oggi la rete di scambiare curriculum, profili ed opportunità di lavoro automaticamente sulla intera base Europea.