Ancora pochi giorni per iscriversi ai SEMINARI GRATUITI per le PA a ROMA e CHIETI, rispettivamente il 1° e il 2 dicembre, sul nuovo CAD, i procedimenti digitali e i pagamenti elettronici attraverso il nodo PagoPA.
I seminari, gratuiti per le Pubbliche Amministrazioni, sono volti ad approfondire la tematica della dematerializzazione andando ad analizzare nello specifico gli aspetti salienti della riorganizzazione e razionalizzazione dei procedimenti di gestione documentale, di produzione della documentazione informatica e di ricezione delle istanze dai servizi online, permettendo di trasformare gli obblighi imposti dalla normativa in opportunità di sviluppo per l’amministrazione.
Luogo e data
ROMA: giovedì 1 dicembre – Hotel Genova, via Cavour n. 25, zona Stazione Termini
CHIETI: venerdì 2 dicembre – Sala Rossa della Camera di Commercio di Chieti, Via Pomilio n. 1, Chieti Scalo, Sede Centro Espositivo
Articolazione didattica
Il seminario si terrà dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e risponderà alle seguenti domande:
- Gli obiettivi dell’agenda digitale italiana: descrizione dello scenario atteso in riferimento alla normativa
- Gli strumenti introdotti dal Codice dell’amministrazione Digitale (d.lgs. 26 agosto 2016 n.179)
- La digitalizzazione delle PA e la dematerializzazione dei documenti
- L’obbligo di adesione a PagoPA e la gestione dei pagamenti elettronici
- La conservazione della documentazione informatica e gli archivi digitali
- Ruoli, responsabilità e competenze richieste dal CAD: l’ufficio responsabile della transizione al digitale
- L’informatizzazione dei procedimenti ad istanza di parte e presentazione di casi concreti
Informazioni
Per un approfondimento delle tematiche trattate è possibile leggere l'articolo a questo link.
Iscrizioni
Per aderire è necessario compilare il form online, selezionando l’evento di proprio interesse.
Il corso è rivolto esclusivamente alle Pubbliche Amministrazioni. Il numero massimo di iscrizioni consentite per ogni ente è pari a 3. Nel caso in cui il numero di adesioni superi la capienza della sala, verranno prese in considerazione le iscrizioni in ordine di ricezione fino al raggiungimento del limite massimo.