Effetti di WannaCry, il sistema operativo più colpito pare essere stato Windows 7

letto 1868 voltepubblicato il 24/05/2017 - 10:55

Microsoft, come noto, ha abbandonato il supporto di Windows XP dal giorno 8 aprile 2014 anche se, come sappiamo, questo "glorioso" sistema operativo è ancora largamente utilizzato dalla PA.

Ciononostante pare che proprio il "glorioso" Windows XP abbia restistito meglio all'attacco di WannaCry che nelle scorse settimane ha colpito centinaia di migliaia di PC  in diversi Paesi tra cui molti di questi utilizzati in un ambito "pubblico" e/o di servizi al pubblico. 

Secondo una accurata analisi di Kasperky Lab, ripresa da Computerworld Italia, chi ne ha pagato le conseguenze in maniera più pesante è stata una versione successiva ed apparentemente più stabile e robusta delle precedenti, cioè la Versione 7 e nella fattispecie quella a 64bit.