GIORNATA DI LEGALITA’ in ricordo di Filippo Basile nel 18° anniversario della sua uccisione “Prevenzione della corruzione e trasparenza: competenze, attribuzioni, responsabilità”
GIORNATA DI LEGALITA’
in ricordo di Filippo Basile nel 18° anniversario della sua uccisione
“Prevenzione della corruzione e trasparenza: competenze, attribuzioni, responsabilità”
PROGRAMMA
09:30 – Accreditamento dei partecipanti
10:00 – Apertura dei lavori e saluto delle autorità:
– Nicolò Cristaldi, Sindaco della Città di Mazara del Vallo
– Nicolò Catania, Presidente del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo
Introduce Salvatore Cortesiana, Presidente Regionale AIF Sicilia
Coordina i lavori Antonella Marascia, Segretario generale del comune di Mazara del Vallo, Past president AIF Sicilia
Intervengono sul tema:
– Bernardo Triolo, Direttore del Consorzio Trapanese per la legalità e lo sviluppo: “L’effettivo coinvolgimento degli amministratori locali nell’impostazione della strategia di prevenzione della corruzione (punto 5.1 del PNA 2016)”
– Maria Rita Comparetti, Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, della Regione Siciliana: “Compiti istituzionali del CUG, catalizzatore di Etica e Trasparenza per la P.A., con esternalità positive in Performance Organizzativa”
– Vito Bonanno, Segretario generale del Comune di Alcamo: “Dal diritto di accesso al diritto di informazione: le nuove regole sulla trasparenza introdotte dal decreto legislativo 25 maggio 2016, n. 97”
– Antonella Spataro, componente dell’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) del Comune di Palermo: “Il ruolo dell’Organismo indipendente di valutazione per il rafforzamento della cultura della legalità e della trasparenza”
– Calogero Cittadino, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Mazara del Vallo: “Il supporto degli organi di controllo interno per la prevenzione della corruzione”
– Antonina Marino, Dirigente Istituto Comprensivo Statale ad Indirizzo Musicale “Luigi Pirandello” di Mazara del Vallo “Esperienze e buone pratiche dal mondo della Scuola in tema di educazione alla legalità ed alla trasparenza”
12:00 – Spazio per interventi dei partecipanti: Proposte per la mitigazione del rischio corruttivo ed il rafforzamento della trasparenza e della legalità nelle Pubbliche amministrazioni locali
13:00 – “Un ricordo di Filippo Basile” a cura del Consiglio direttivo regionale AIF Sicilia
13:30 – Conclusione dell’attività
Incontro gratuito e aperto a tutti
Rilascia n. 0,5 crediti AIF
La partecipazione all’evento in locandina autorizza AIF Sicilia
– a meno di una esplicita dichiarazione di diniego da parte dell’interessato –
a riprendere e/o a far riprendere in video e/o fotografare i partecipanti all’evento stesso allo scopo promuovere le attività dell’Associazione presso le reti telematiche, in contesti che non ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario inviare i propri dati per l'iscrizione a
delegazione.sicilia.aif@virgilio.it;