SUPERAMENTO DELLA PRIMA AREA FUNZIONALE

letto 1165 voltepubblicato il 13/03/2020 - 22:44

Sicuramente è oramai superata , avere Dipendenti Pubblici , inquadrati nella Prima Area , per vari motivi:

1) In molti Ministeri , non esistono più , vedi Trasporti , MIBAC ecc.;
2) Le mansioni prettamente manovalistiche , con l'avvento del primo decreto sulla sicurezza e sulla scorta di nuovi ed innovativi strumenti tecnologici , non hanno più ragione di esistere;
3) Non sono collocabili con la mobilità , né ordinaria e né volontaria;
4) Addirittura , il loro Fondo , viene utilizzato per le progressioni economiche , orizzontali della seconda e terza area;
5) Pur facendo il medesimo lavoro della seconda area , è a loro precluso di ricevere onorificenze;
6) Ovviamente fanno da anni mansioni superiori , il che potrebbe avere una forte ripercussione sulle già esigue casse dello Stato , basterebbe giusto una causa pilota;
7) C'è da dire , che molti sono laureati e diplomati , ben l'80%;
8) Il loro stipendio , a fronte di altri colleghi di seconda area , ha perso notevolmente potere d'acquisto e questo grazie alle progressioni economiche orizzontali della seconda e terza area che , periodicamente vengono internamente banditi;
9) Ritengo , umiliante per essere additati come jolly e quindi utilizzati a piacimento , ora in un'area , ora nell'altra , specie nel Ministero della Difesa che registra lo stipendio e l'indennità di Amministrazione , più bassa nel comparto.

Ci sarebbe molto da dire , ma , ritengo che il superamento della prima Area , non sia più derogabile e , anche nell'interesse dello Stato , attivarsi in merito , altrimenti si rischierebbe una causa collettiva , come quella accaduta nel 2012 , con il passaggio Giudiziale di tutti i dipendenti di prima Area , nella seconda , oltre al pagamento di risarcimenti vari , danni morali , esistenziali , discriminazioni ecc ecc