Un 2009 all'insegna dell'analogico
Il 2009 potrebbe essere l'anno in cui questa rete si confronterà anche in modalità analogica.
E' riconosciuto ormai da tutti il valore che i rapporti analogici possono imprimere alle reti sociali nate sui palinsesti digitali come questo.
Non c'è rete che sopravviva al drop-out se non si riesce a sviluppare una relazione "reale". Più che un must è un opportunità.
Se ci si conosce di persona il senso di appartenenza aumenta. Se si organizzano assieme degli eventi, collaborando per la riuscita e il successo degli stessi, si cementifica la coesione fra i protagonisti della rete.
E' così nelle comunità professionali, è così nelle comunità di pratiche, è così nelle cene di classe e persino nel fenomeno di Facebook.
La rete è un facilitatore incredibile, un mezzo sempre disponibile, ma il successo della rete passa attaraverso una conoscenza più stretta.
Gli innovatori della PA possono fare questo? Possono uscire dallo schema cristallizzato del convegno?
Bhe, noi abbiamo aperto un gruppo, a cui tutti siete invitati:http://www.innovatoripa.it/groups/barcamp-innovatoripa
......e in questi giorni abbiamo iniziato a darci dentro per organizzare l'happening al Forum PA 2009
Abbiamo bisogno di voi!
- Blog di Gianluigi Cogo
- Accedi o registrati per inserire commenti.
2 commenti
Sono daccordo, la rete e'
Non ho capito bene cosa