BarCamp InnovatoriPA un legame

letto 2900 voltepubblicato il 11/12/2008 - 23:00 nel blog di Flavia Marzano, in Barcamp "InnovatoriPA"

Ne avevamo parlato tempo fa, adesso è arrivato il momento di collegare l'evento di ottobre ("Occasione perduta? La società del'informazione e della conoscenza in un paese anormale" ) con il nostro BarCamp InnovatoriPA.

Ho già inserito su Facebook i tre temi che avevamo trattato, da li' possiamo partire per aggiungerne altri...

4 commenti

Laura Spampinato

Laura Spampinato29/12/2008 - 15:20
Carissimi tutti, questa mattina ho trovato nella mia posta un sacco di messaggi di auguri inviati da colleghi non conosciuti di persona e quindi particolarmente graditi. Allora ho pensato: scherzetto! mando loro un messaggio spiritoso e nel contempo cito questo sito, così verrà conosciuto. Infatti, una cosa che mi è sempre molto dispiaciuta è stata quella di sapere che nessuno del mio Settore partecipava alla comunità del Formez dei Servizi per l'impiego, dalla quale io traevo molte informazioni utili per il mio lavoro e potevo a mia volta depositare idee ed esperienze per la distribuzione e il miglioramento continuo al quale sicuramente tutti noi aspiriamo. ll fatto, poi, di essere non dipendente ma precaria, mi metteva nella condizione di temere di non potermi esprimere appieno per non "disturbare" e rischiare il rinnovo. A volte, si sa, le iniziative non vengono prese bene da alcuni colleghi e/o alcuni superiori. E ho reagito dicendomi: "non mi devo auto-discriminare, finchè ci sono!". Poi non vi dico, riguardo al cambio di poltrone, quel che succede! Sarò sfigata, ma da quando son qui ho cambiato dirigenti, direttori di settore, direttori centrali, insomma non faccio in tempo a far prendere in considerazione le mie idee innovative che mi cambiano i referenti e si rimanda tutto a tempi più opportuni. Rischio, così, di non vedere realizzato niente di ciò che ho tentato di proporre e di non esserci più ad osservare lo sviluppo degli eventi se qualcuna delle mie idee sarà presa in considerazione. Allora mi è venuto in mente di lanciare la "Tesoreria delle buone idee" come profezia che si auto-avveri. E ho scritto agli sconosciuti colleghi quanto segue ..... ........................................................................................................................... Voi ancora non lo sapete ma, prima che apprendiate la notizia dai giornali, ho il piacere di anticipare (ai soli gentili colleghi che non conosco di persona ma dai quali ho ricevuto auguri) che nell'anno nuovo 2009 sarà resa operativa la "Tesoreria delle buone idee" del Comune di Milano. Vi spiego come funziona. Chiunque abbia una buona idea nel campo del lavoro (ma metteteci dentro pure la salute, la casa, i trasporti, i lavori di cura, i servizi in generale, che sul lavoro hanno ripercussioni) potrà recarsi in orario d'ufficio presso la Tesoreria a depositare, e in cambio riceverà un buono a garanzia che il Gran Tesoriere, sempre presente e non legato a scadenze contrattuali o elettorali, le esaminerà, valuterà con attenzione, e risponderà nel merito entro la fine del 2019. p.s. per il rintracciamento dei precari, che avranno fornito buone idee ma non saranno più in Comune, sarà attivato uno sportello "Buone idee smarrite" presso il Palazzo del lavoro in Stazione Centrale. Nessuna buona idea potrà andare perduta nei giri delle poltrone, a partire dal 2009! :)) Auguri a tutti e doppiamente a tutti gli innovatori della pubblica amministrazione http://www.innovatoripa.it .......................................................................................................... Spero che questo messaggio porti a tante iscrizioni di innovatori, e non soltanto fra i dipendenti ma anche fra i precari.
Marco Roberto Spadavecchia

Marco Roberto Spadavecchia23/12/2008 - 10:38
Salve Dott. Gianni Dominici. Ha ragione nn e' sicuramente questo il luogo adatto per richiedere info...stavo, infatti, chiamando la segreteria per avere ulteriori informazioni. Le linko la pagina, http://expo.forumpa.it/page/46267/forum-pa-2009-un-evento-lungo-365-giorni P.S. le faccio i miei complimenti...l'appelativo di "disubbidiente" e' davvero calzante per un innovatore in ambito P.A.! :-) Marco Spadavecchia
Gianni Dominici

Gianni Dominici23/12/2008 - 10:14
Caro Marco, anche se non è proprio questo il luogo adatto per queste informazioni, intanto le garantisco che l'iscrizione è e sarà completamente gratuita. L'onere dell'organizzazone è a carico degli espositori. Mi segnala, per cortesia, la pagina web dove ha interpretato in questo modo le informazioni, perché, evidentemente sono poco chiare. Grazie
Marco Roberto Spadavecchia

Marco Roberto Spadavecchia23/12/2008 - 09:57
Gentili amici innovatori, ho appena dato un occhiata alla bozza di programma del prossimo FORUM PA che si svolgera' a Roma dal giorno 11 al 14 maggio 2009. Ho appreso, con stupore, dalla descrizione relativa alle modalita' di partecipazione ai "master diffusi" che quest'anno chi vorra' partecipare a questi ultimi dovra' versare comnque una quota che verra' comunicata prossimamente. Ecco che la mia riflessione si trasforma in una domanda chiara ed esplicita. La partecipazione ai master diffusi, previsti durante il prossimo FORUM PA 2009, sara' vincolata da pagamento? P.S. mi riservo ulteriori commenti solo quando avro' avuto conferma. Marco Spadavecchia