Innovatoripa.it: le regole del gioco
La rete degli innovatori è in linea ormai da un mese e...siamo già oltre 400!
Sono tanti gli iscritti e i gruppi che sono nati spontaneamente sui temi più diversi (dalla Rendicontazione sociale alle Intranet, dall'Accessibilità all'eLearning...), la proposta di un BarCamp degli innovatori all'interno di ForumPA 2009 sta riscuotendo interesse e adesioni, la discussione nei blog si sta animando.
La partecipazione su innovatori, lo si spiega nei tutoriali, abbiamo voluto premiarla: completare il proprio profilo, contribuire a costruire i contenuti, commentando gli interventi o intervenendo nelle discussioni attive nei forum, tutti questi elementi sono utili e necessari per passare dallo status iniziale di innovatore a quello di innovatore attivo.
Cosa significa? E' facile, a differenza degli altri iscritti, l'innovatore attivo si può creare un proprio blog e può, se iscritto ad un gruppo, creare nuovi argomenti di discussione nei forum.
Nelle prime 2 settimane dal lancio della piattaforma, il sistema ha già premiato due innovatori, i primi a guadagnare lo status di "attivo": Mario Fabiani e Riccardo Terracciano.
Grazie innanzitutto a loro, per il tempo dedicato e la disponibilità a condividere idee e suscitare discussioni tra gli altri membri di innovatoripa.
Abbiamo cercato di costruire questa rete sulla base di regole semplici e, lo ammetto egoisticamente, ci conforta vedere che funzionano!
Sicuramente possiamo migliorare (molti suggerimenti e consigli ci sono già arrivati, grazie) e cerchiamo di farlo ogni giorno, continuando a partecipare e condividere le nostre esperienze di innovazione. Vi invitiamo a proseguire con noi, sui temi che vi interessano, aderendo o promuovendo nuovi gruppi, segnalando contenuti o iniziative, costruendo la vostra rete di relazioni.
- Blog di Laura Manconi
- Accedi o registrati per inserire commenti.