Una definizione di innovazione
Ho ritenuto interessante ritrovare una definizione formalizzata di "innovazione" all'interno di un bando della Regione Piemonte, che riguarda appunto progetti di innovazione finanziabili per le imprese.
«Per “Innovazione” […] si intende l’introduzione di un prodotto, di un processo, di un servizio o di una soluzione che siano nuovi o significativamente migliorati rispetto alle attuali caratteristiche o usi dell’impresa, inclusi miglioramenti significativi nelle caratteristiche tecniche, nei componenti e materiali (software compreso), nella praticità per l'utente o in altre caratteristiche funzionali. Tale innovazione può utilizzare nuove conoscenze o tecnologie o può essere basata su nuovi usi o su combinazioni di conoscenze e tecnologie già esistenti.
In particolare:
- possono considerarsi miglioramenti significativi di prodotti esistenti i cambiamenti dei materiali, dei componenti o di altre caratteristiche che ne migliorano le prestazioni;
- l’innovazione nel campo dei servizi comprende miglioramenti significativi nelle modalità di fornitura degli stessi; ad esempio in termini di efficienza e velocità, l’aggiunta di nuove funzioni o caratteristiche di servizi esistenti e, naturalmente, l’introduzione di nuovi servizi;
- l’innovazione di processo consiste nell'applicazione di un metodo di produzione o di distribuzione nuovo o sensibilmente migliorato (inclusi cambiamenti significativi nelle tecniche, nelle attrezzature e/o nel software)
Non costituiscono innovazione cambiamenti o miglioramenti minori, l'aumento delle capacità di produzione o di servizio attraverso l'aggiunta di sistemi di fabbricazione o di sistemi logistici che siano molto simili a quelli già in uso, la cessazione dell'utilizzazione di un processo, la mera sostituzione o estensione dell'impianto, i cambiamenti derivanti puramente da cambiamenti di prezzo dei fattori, la produzione personalizzata, le normali modifiche stagionali o altri cambiamenti ciclici, la commercializzazione di prodotti nuovi o sensibilmente migliorati.
In ogni caso i miglioramenti di routine o gli aggiornamenti regolari a base stagionale non possono essere considerati innovazione ai sensi della presente sezione del bando.»
Il bando si trova a questo indirizzo:
http://www.regione.piemonte.it/innovazione/images/stories/dwd/bando131.pdf
e la definizione si trova tra pag. 3 e pag.4
- Blog di Marcello Testi
- Accedi o registrati per inserire commenti.
17 commenti
Effetto patina
customer satisfaction ...e il Gattopardo
Ciao Fabio, e grazie per il
Valutazione dei risultati: tema di attualità!
Innovazione vuole dire utilità e beneficio, non solo novità
Ciao Emanuele, e benvenuto
innovazione e p.a.
Relazioni
Inventare, applicare,
concordo pienamente anche
Il non detto, il non visto
Sulla pubblicazione degli atti
Ciao Tommaso, vorrei
Stimulus
Trovo che sia sempre utile
Dipende
innovazione culturale