Il mio intervento al barcamp

letto 2594 voltepubblicato il 06/05/2009 - 17:39 nel blog di Giacomo Mason

Ciao a tutti! come da richiesta di gigi inserisco la presentazione che avevo internzione di porporre al barcamp del 13 maggio. Visto che per problemi organizztivi non ci saranno presentazioni frontali vi invito almeno a legerla e se vi interessa discuterne assieme. Ci vediamo lì :-)

 

 

2 commenti

Giacomo Mason

Giacomo Mason07/05/2009 - 21:34
Laura, i miei migliori auguri per le proposte che farai al tuo interno! A presto
Laura Strano

Laura Strano12/05/2009 - 20:14
Ciao, complimenti per la tua presentazione sono contenta che tu l'abbia inserita, perchè personalmente io al Barcamp non potrò esserci e quindi conoscere gli interventi degli innovatori veri (io mi ritengo un'aspirante al momento) è senz'altro una buona opportunità Leggo su wikipedia che “sotto il termine 'intranet' ricadono applicazioni difformi per obiettivi, funzionalità, attività supportate, tecnologie usate e legami con gli altri sistemi aziendali, che la intranet serve ad evitare problemi di comunicazione interna e che una intranet è il mezzo ideale per pubblicare rapporti settimanali, promemoria; per dare vita a bacheche virtuali, messaggistica immediata e chat moderate…..,in modo, che … tutti dispongano delle medesime informazioni, che serve a risparmiare tempo, che consente di pubblicare informazioni utili per tutti i dipendenti: dalle politiche aziendali alla richiesta di ferie, alla rassegna stampa, alla rubrica telefonica, ecc, e che comporta un enorme risparmio di tempo. E’ bellissimo l’inserimento nella tua presentazione tra gli ingredienti della intranet 2.0 del “divertimento” ……….oltre a tutto il resto flessibilità, visibilità delle persone ecc. Se si potesse lavorare tutti con passione e con divertimento, come sarebbe bello! E produttivo! Nell’Amministrazione in cui presto servizio non esiste una intranet per la comunicazione interna (ad eccezione della possibilità di condividere informazioni tramite , la c.d. cartella di scambio), e non credo che siamo gli unici …., figuriamoci il social network (ora lo propongo :-) Ritengo che i problemi di comunicazione interna contribuiscano a determinare il senso di malessere organizzativo e di demotivazione che ormai è troppo diffuso nel pubblico impiego, e che sarebbe il caso di obbligare :-) tutti gli Enti a dotarsi di questi strumenti, anche per salvaguardare i problemi di salute dei dipendenti legati spesso a conflittualità interne decisamente frutto di scarsa comunicazione. ciao