Buone notizie sul fronte dei contenuti pubblici

letto 1726 voltepubblicato il 25/05/2009 - 15:36 nel blog di Paolo Subioli

Leggo da che l'Istituto della Enciclopedia Italiana (Treccani) ha firmato un protocollo d'intesa col ministro Brunetta per diffondere i propri contenuti culturali tramite due siti pubblici: il , gestito dal Cnipa, e il portale , gestito dal DIT. E lo farà, pare, adottando licenze Creative Commons!

Mi sembra un'ottima notizia. C'è grande bisogno di crescita culturale, in Italia, ma anche che si valorizzi e si esalti tutto ciò che è patrimonio pubblico, così svilito negli ultimi anni.

Chi vive in un Paese dove la TV pubblica è la RAI, assistre come un bambino fuori dalla vetrina della pasticceria alle iniziative della BBC per rendere gratuitamente disponibile il proprio patrimonio di contenuti video, basandosi sul semplice principio che ciò che è già stato pagato con soldi pubblici è di proprietà pubblica e quindi tutti hanno diritto a goderne.

Benvenuta, Treccani!