Vintage

letto 3007 voltepubblicato il 15/06/2009 - 16:52 nel blog di Gianluigi Cogo

Oggi l'amico , mi ha segnalato questo blog:

Si tratta di un aggregatore di news ufficiali del Governo Americano: "GovFresh is a live feed of official news from U.S. Government Twitter, YouTube, RSS, Facebook, Flickr accounts and more, all in one place"

L'ho scorso un pochino e mi sono intristito. Sia chiaro, la mia vuol essere solo una critica costruttiva e uno stimolo a migliorarci. Ma proprio per questo credo che e quindi (Drupal che è la piattaforma di riferimento) possa far di meglio.

Che ne dite?

 

 

5 commenti

Attilio A. Romita

Attilio A. Romita24/06/2009 - 09:25
Una soluzione tecnica è giusta quando anche un letterato la capisce e ne riconosce il valore....Ero un tecnicastro talebano fino a 25 anni fa, dopo ho cambiato idea e penso che la comprensibilità è un valore vero e che "nazional popolare" è un bell'attributo. Questa frase è la dichiarazione di intenti inserita nel mio profilo ed a questa mi piace riferirmi quando scrivo qualcosa. Il link http://webdesignfromscratch.com/web-design/web-2.0-design-style-guide.phpcui fa riferimento Gianluca è importante perchè è una summa di regole dettate dall'esperienza per rendere una proposta sul WEB appetibile e quindi che abbia successo. Vale la pena di leggerlo e nei giusti tempi applicarlo. Nel nostro caso, scusate non voglio essere ingiurioso, è come se volessimo introdurre un testo universitario in una scuola elementare. Ovviamente mi riferisco al metodo e non a contenuti od a persone. Lo strumento tecnico che stiamo usando per mantenere viva la discussione penso ci dia tutti i mezzi necessari per "parlare e capirci". Con il tempo affineremo meglio "le tecniche comunicative" e sicuramente, come abbiamo imparato a comportarci in un meeting piuttosto che in un convegno, impareremo ad essere validi, proattivi ed anche organizzati quando usiamo la benedetta RETE. Qualche "mostro" a 5 anni suona il violino come UTO UGHI, noi persone normali cominciamo a far musica usando il flauto dolce! Buon lavoro a tutti.
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo24/06/2009 - 09:43
Attilio, IMHO, ci stiamo arrovellando su cose che non ho detto e nemmeno pensato. Io parlo di semplicità nel design, in modo che possa rendere ancora più efficaci i contenuti che, comunque, lo sono a prescindere dalal cornice. Certo che la cornice, se semplice, immediata e persuadente, IMHO, aiuta! That's all :-D
Attilio A. Romita

Attilio A. Romita24/06/2009 - 10:16
Gianluigi, è vero "ci stiamo arrovellando su cose che non ho detto e nemmeno pensato" ed io condivido pienamente. Purtroppo volendo rafforzare questa tua affermazione sono riuscito a comunicare il contrario. Ciao.
Gianluigi Cogo

Gianluigi Cogo17/06/2009 - 13:13
Laura, premetto che tutto è, ovviamente, soggettivo. Detto questo va comunque sottolineato che negli ultimi anni alcuni stili comunicativi e grafici, hanno determinato una nuova immagine del web. Ovvio che ci sono poi molti "template" per i vari CMS che possono essere presi ad esempio per facilità. Ma non mi soffermerei solo su questo. Ecco, partirei da qui: http://webdesignfromscratch.com/web-design/web-2.0-design-style-guide.php Ciao
Laura Strano

Laura Strano17/06/2009 - 08:41
Gigi, fammi capire non sono esperta di piattaforme ho dato un'occhiata al sito le foto mi sembrano un pò ingombranti ma a parte questo se dobbiamo migliorare ben venga.. cosa proponi ? Laura