Un negozio on line per le applicazioni della PA

letto 1984 voltepubblicato il 16/09/2009 - 11:36 nel blog di Paolo Subioli

È finalmente in rete , il "negozio" on line ufficiale del governo USA, nel quale le amministrazioni di quel paese possono acquistare servizi di cloud computing. Il rilascio del servizio è avvenuto nei tempi previsti, dopo che la Casa Bianca aveva annunciato l'intenzione di investire in questa promettente formula di gestione delle risorse informatiche, che si ritiene possa portare notevoli risparmi per la pubblica amministrazione.

In è già disponibile un ambio catalogo di applicazioni on line, acquistabili a consumo, generalmente con una tariffa a canone mensile. C'è di tutto: dai sistemi di messaggistica a quelli per la gestione dei documenti, dal software per la sicurezza agli strumenti di social networking. I fornitori sono i grandi player del cloud computing: prima di tutto Salesforce.com e Gooogle, ma anche Microsoft e Adobe. Stranamente manca Amazon, ma immagino comparirà quando saranno resi disponibili anche i servizi di storage.

Il negozio, che offre solo servizi di fornitori selezionati, include prodotti che già offrono le garanzie di cui le amministrazioni hanno bisogno, in termini di sicurezza e privacy, ad esempio.

Il cloud computing è un modello molto intelligente di gestione delle risorse informatiche. Ed è anche ecologico. Chi pensa che, in Italia, non sia applicabile alla Pubblica Amministrazione, secondo me sbaglia. Il governo USA - come già avvenne negli anni '90 con l'e-Government, ai tempi di Clinton e Gore - ci ha preceduto. E non a caso c'è un presidente come Obama. Guardiamo con attenzione cosa fanno loro, e cominciamo a ragionarci sopra pure noi.

1 commento

Paolo Bassetti

Paolo Bassetti25/10/2009 - 16:19
Completamente d'accordo! sono dell'avviso che da noi ci sia però anche spazio per player meno importanti e "ingombranti" (con tutto il rispetto per i grandi, ovviamente), in maniera particolare per la PA locale. In GB e in Francia, per rimanere in un ambito più prossimo e assimilabile al nostro, sono stati lanciati progetti importanti. Per chi fosse interessato, ecco un esempio: http://www.dius.gov.uk/~/media/publications/2/21453SimplificationPlanExe... : le azioni strategiche di "governo" orientano e invitano gli enti a lanciare iniziative di semplificazione, riduzione della complessità, messa in rete dei processi. E c'è già la corsa da parte degli sviluppatori di soluzioni online...