Un negozio on line per le applicazioni della PA

È finalmente in rete Apps.Gov, il "negozio" on line ufficiale del governo USA, nel quale le amministrazioni di quel paese possono acquistare servizi di cloud computing. Il rilascio del servizio è avvenuto nei tempi previsti, dopo che la Casa Bianca aveva annunciato l'intenzione di investire in questa promettente formula di gestione delle risorse informatiche, che si ritiene possa portare notevoli risparmi per la pubblica amministrazione.
In Apps.Gov è già disponibile un ambio catalogo di applicazioni on line, acquistabili a consumo, generalmente con una tariffa a canone mensile. C'è di tutto: dai sistemi di messaggistica a quelli per la gestione dei documenti, dal software per la sicurezza agli strumenti di social networking. I fornitori sono i grandi player del cloud computing: prima di tutto Salesforce.com e Gooogle, ma anche Microsoft e Adobe. Stranamente manca Amazon, ma immagino comparirà quando saranno resi disponibili anche i servizi di storage.
Il negozio, che offre solo servizi di fornitori selezionati, include prodotti che già offrono le garanzie di cui le amministrazioni hanno bisogno, in termini di sicurezza e privacy, ad esempio.
Il cloud computing è un modello molto intelligente di gestione delle risorse informatiche. Ed è anche ecologico. Chi pensa che, in Italia, non sia applicabile alla Pubblica Amministrazione, secondo me sbaglia. Il governo USA - come già avvenne negli anni '90 con l'e-Government, ai tempi di Clinton e Gore - ci ha preceduto. E non a caso c'è un presidente come Obama. Guardiamo con attenzione cosa fanno loro, e cominciamo a ragionarci sopra pure noi.
- Blog di Paolo Subioli
- Accedi o registrati per inserire commenti.
1 commento
Completamente d'accordo! sono